La mia previsione. Queste catene saranno uno dei due modelli: Reti private, stile Visa/Mastercard, ma trasparenti e osservabili, su binari blockchain, con programmabilità integrata —oppure— Federazioni aperte, con autorizzazione istituzionale, che invitano aziende quotate nei principali indici finanziari (ad es. SP500), stati del G20 e fondazioni/ONG note. Emergono controlli e bilanci naturali quando le parti antagoniste cooperano verificando, ma non fidandosi => “neutralità credibile.” E nessuno di questi è ciò a cui punta Ethereum, ma entrambi sarebbero più sicuri e interoperabili se radicati su Ethereum.