Nuovo post su ! WHIR per Ethereum Di: - Thomas Coratger - Giacomo Fenzi 🔗 Punti salienti: - WHIR riduce significativamente le dimensioni delle prove, portandole tipicamente sotto i 100 kilobyte, il che è cruciale per l'efficienza di Ethereum. - Consente tempi di verifica estremamente rapidi, spesso nell'ordine dei microsecondi, essenziali per le applicazioni on-chain. - Il protocollo supporta sia codifiche univariate che multilineari, rendendolo versatile per vari sistemi di prova. - Il meccanismo di piegatura ricorsiva di WHIR e l'integrazione del sumcheck portano a una minore complessità delle query, riducendo il numero di punti dati necessari per la verifica. - È particolarmente adatto per applicazioni come rollup e aggregazione di firme, affrontando le future esigenze di scalabilità e sicurezza in Ethereum. ELI5: WHIR è un nuovo metodo per verificare le prove matematiche in Ethereum che le rende più piccole, più veloci e più facili da controllare. Utilizza tecniche intelligenti per garantire che le prove siano corrette senza richiedere molta potenza di calcolo, il che è importante man mano che Ethereum cresce.
5,43K