"Elon Musk non è un ingegnere." John Carmack: Elon è sicuramente un ingegnere. È profondamente coinvolto nelle decisioni tecniche di SpaceX e Tesla. Oggi non scrive codice né fa CAD, ma è perfettamente in grado di farlo. Robert Zubrin: Quando ho incontrato Elon, mi è apparso chiaro che, sebbene avesse una mente scientifica e comprendesse i principi scientifici, non sapeva nulla di razzi. Niente. Era il 2001, nel 2007 sapeva tutto sui razzi – sapeva davvero tutto, nei dettagli. Devi dedicare un serio studio per sapere tanto sui razzi quanto ne sa lui ora. Questo non viene semplicemente dal frequentare persone. Eric Berger: Elon è il capo ingegnere di nome e di fatto. Josh Boehm: Elon è sia il Chief Executive Officer che il Chief Technology Officer di SpaceX, quindi ovviamente fa più di un semplice lavoro molto tecnico. È coinvolto integralmente nel design e nell'ingegneria del razzo, e tocca almeno ogni altro aspetto dell'azienda. Elon è un ingegnere nel cuore, ed è lì e come lavora meglio. Garrett Reisman: È ovviamente abile in tutte le diverse funzioni, ma certamente ciò che lo guida davvero e dove la sua passione è veramente, è il suo ruolo di Chief Engineer. Quella è la parte del lavoro che gioca davvero a suo favore. Tom Mueller: Elon e il dipartimento Propulsione stanno guidando lo sviluppo dei motori SpaceX, in particolare Raptor. Kevin Watson: Elon è brillante. È coinvolto in quasi tutto. Comprende tutto. Se ti fa una domanda, impari molto rapidamente a non dargli una reazione istintiva. Vuole risposte che scendano alle leggi fondamentali della fisica. Una cosa che comprende molto bene è la fisica dei razzi. La comprende come nessun altro. Le cose che l'ho visto fare nella sua testa sono pazzesche. Può entrare in discussioni su come far volare un satellite e se possiamo fare l'orbita giusta e consegnare Dragon allo stesso tempo e risolvere tutte queste equazioni in tempo reale. È incredibile vedere la quantità di conoscenza che ha accumulato nel corso degli anni.