Ieri ho partecipato al Fintech Lending & Private Credit Summit di @Citi, e molti dei temi hanno fortemente rispecchiato il lavoro che stiamo portando avanti nell'ecosistema Avalanche all'incrocio tra stablecoin, programmabilità e credito privato. Durante le sessioni, è emerso un tema chiaro riguardo alla finanza supportata da attivi e al credito al consumo che stanno subendo un aggiornamento fondamentale. I leader hanno evidenziato come eventi di frode recenti abbiano messo in luce lacune infrastrutturali di lunga data derivanti da flussi di lavoro basati su fogli di calcolo e controlli incoerenti, accelerando il passaggio verso strumenti di verifica, standardizzazione dei dati e processi operativi più solidi. Dal lato del capitale, c'è un crescente focus sulla generazione di attivi prevedibili, sull'amministrazione del credito disciplinata e su una sottoscrizione resiliente mentre i mercati del credito alternativi continuano ad espandersi. Nel settore del credito al consumo, le partnership di distribuzione stanno rimodellando l'economia del prestito, offrendo costi di acquisizione più bassi, dati migliori e un coinvolgimento di qualità superiore incontrando gli utenti esattamente nel momento del bisogno. Presi insieme, le conversazioni hanno riflettuto un'industria che si sta muovendo verso un'integrazione più profonda (capacità di finanza integrata), un'infrastruttura di rischio più robusta e l'adozione graduale di nuovi sistemi che migliorano velocità, trasparenza e fiducia. Molti dei punti critici discussi, inclusa l'integrità dei dati, il monitoraggio dei collaterali, il movimento di cassa e la velocità di regolamento, sono precisamente dove i sistemi onchain eccellono. Su @avax, stiamo già vedendo piattaforme leader portare il credito privato, la finanza strutturata e i mercati supportati da attivi onchain, cioè, non solo attraverso fondi tokenizzati e involucri di fondi, ma sempre più attraverso emissioni onchain native, funzioni operative e amministrative, e la capacità di ridurre il CoC grazie all'utilizzo di una singola fonte di verità che consente maggiore trasparenza, automazione e controllo in tempo reale che l'industria sta cercando.