I mercati sono appena diventati rialzisti in tempo reale.
In un recente articolo di @Forbes, Greg Magadini di Amberdata afferma che il cambiamento non è stato casuale: “La scorsa settimana le probabilità erano 50/50. Combinando ciò con il trading festivo a basso volume, si ottiene un percorso facile verso un rally di fine anno.”
Momentum + mercati sottili = movimenti sovradimensionati.
Resterà così?
Certo, un assistente di navigazione AI come Gemini può riassumere un grafico gratuitamente, ma i team istituzionali non hanno bisogno di riassunti.
Hanno bisogno di intelligenza azionabile e risposte che richiedono di mettere insieme migliaia di punti dati attraverso spot, derivati, stablecoin, DeFi e attività on-chain.
Ecco perché abbiamo integrato Deep Research direttamente in Amberdata Intelligence. Non si limita a spiegare cosa stai guardando; interpreta la tua domanda, la mappa attraverso set di dati disparati e genera analisi, grafici e tabelle completamente nuove al volo.
Quando puoi combinare filtri tra i mercati ed esplorare tendenze storiche con le tue metriche personalizzate, sblocchi una vera capacità decisionale istituzionale.
Ed è per questo che integrare l'AI nelle piattaforme di intelligenza di mercato ha perfettamente senso. In effetti, è imperativo.
Bitcoin non è crollato a causa delle criptovalute... è crollato a causa della tecnologia.
Greg Magadini di Amberdata afferma che la debolezza di BTC è legata alla scarsa performance tecnologica degli Stati Uniti e al restringimento del credito globale innescato dalle mosse sui bond giapponesi.
Se il Giappone mantiene i tassi fermi (e quasi devono farlo), la liquidità si stabilizza.
Se la liquidità si stabilizza... il percorso di Bitcoin verso $90K–$100K è completamente aperto.
Il rally di Natale non è morto... sta aspettando.