Persone, ve lo dico da mesi. 1. Gli L2 non sono conformi alle rigide regole di "decentralizzazione sufficiente" per la commoditizzazione - sono titoli e impongono un minimo di 7 giorni di deposito su transazioni. Sarà molto difficile operarli. Fondamentalmente sono sistemi bancari. Gli L1 non valgono nulla. 2. Ci sono poche ragioni per investire in blockchain private come azienda, in effetti ha poco senso. Abbiamo già sistemi centralizzati. La nuova innovazione sono le reti decentralizzate pubbliche open source. Sono regolamentate come merci e richiedono quasi nessun costo per essere utilizzate o operate. Open Source pubblico o niente. Costo del ritorno. Le aziende che cercano di costruire la propria blockchain privata closed source perderanno valore per gli investitori, non lo guadagneranno. Ci siamo già stati come CTO. Le aziende integreranno casi d'uso di blockchain pubbliche nei loro sistemi utilizzando linguaggi di programmazione moderni e sfrutteranno l'infrastruttura testata in modo iterativo e crowdsourced proprio come fanno con Internet stesso. Questo è Internet 2.0. È pubblico o niente.