Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Rock Chartrand
- Libertà, diritti individuali, capitalismo -
Giudicate e preparatevi a essere giudicati.
Non c'è modo gentile di dirlo, quindi lo dirò chiaramente. Più qualcuno adora i politici, più è probabile che si senta impotente nella propria vita. L'idolatria politica non è un segno di forza o convinzione. È una confessione di inadeguatezza travestita da lealtà.
Le persone con autostima non si inginocchiano davanti alla classe politica. Non hanno bisogno di un salvatore in giacca e cravatta per dirgli chi sono, cosa meritano o come vivere. Costruiscono. Lottano. Raggiungono. Si fidano di se stessi.
Ma la persona che si aggrappa a un politico come un uomo che sta affogando si aggrappa a un salvagente ha già abbandonato quel'ancora interiore. L'adorazione diventa un sostituto dell'orgoglio. La vittimizzazione diventa un sostituto dello sforzo. Elevano un leader, non perché il leader sia grande, ma perché non credono più di poterlo essere.
Adorare un politico significa dire: non riesco a superare le mie difficoltà, quindi delego la mia vita a qualcun altro. È la resa emotiva di una persona che desidera l'apparenza della forza senza la responsabilità di guadagnarsela.
La persona orgogliosa si muove nella direzione opposta. Accoglie quasi la lotta perché superarla è la prova del proprio valore. L'orgoglio non è una posa. È la ricompensa per aver affrontato le difficoltà con la propria mente e il proprio impegno. Non si guadagna così, cantando slogan o trattando i politici come semidei. Si guadagna prendendo possesso della propria vita.
Una società libera dipende da individui che rifiutano di inginocchiarsi. Una società dipendente dipende da individui che non hanno mai imparato a stare in piedi.
4,8K
L'interpretazione individualista del diritto alla vita, alla libertà e alla ricerca della felicità è completamente diversa da quella collettivista.
Per l'individualista, questi diritti significano libertà da interferenze. Significano possesso della propria vita, delle proprie scelte, del proprio tempo, della propria mente. La felicità è qualcosa che si persegue con impegno, non qualcosa che viene elargita per decreto politico.
Per il collettivista, le stesse parole diventano un assegno in bianco. "Vita" significa che altre persone devono mantenerti in vita. "Libertà" significa libertà dalle conseguenze. "Felicità" significa felicità fornita dal lavoro di qualcun altro. I diritti si trasformano in pretese su altre persone invece di protezioni dalla forza.
Un lato vede i diritti come uno scudo.
L'altro vede i diritti come un guinzaglio.
4,36K
Principali
Ranking
Preferiti

