PENSIERO A PRIORI 👇🏻 I quants, gli algoritmi e i backtest prosperano sulla ripetizione empirica. Estraggono il passato, stress-testano ogni anomalia e arbitrano i margini fino a farli scomparire. Quel gioco è riflessivo: ogni dataset arbitrato è un passo più vicino a zero. Ma il vero vantaggio ora non è solo nei backtest empirici, ma nel pensiero a priori, la capacità di costruire framework estemporanei che anticipano i cambiamenti prima che i dati possano confermarli. L'AI rende tutto questo ancora più acuto: le macchine possono assorbire e backtestare più velocemente di qualsiasi umano. Ciò che non possono fare è originare i principi fondamentali, individuare scenari a coda pesante e assumere rischi asimmetrici quando i dati sembrano inconcludenti.
18,13K